News

Premiazioni CUS Trieste

Martedì 26 giugno 2018, ore 12.00 presso la sala convegni di Ardiss si sono tenute le premiazioni del Centro Universitario Sportivo di Trieste.

Per i brillanti risultati ottenuti in campo internazionale nel 2017 sono state premiate 3 delle nostre atlete. A ritirare con loro i premi il presidente Giovanni Cozzarini.

Eleonora Denich: 5° posto al mondiale di Costal Rowing (Francia), a bordo di un 4x+ composto da atlete universitarie

Annalisa Cozzarini e Alice Sansa: 2° posto all’International University Rowing Regatta (Cina)

News

Nuovi allenatori di I livello

Trieste, 27 giugno 2018

8 nuovi tecnici hanno conseguito in questi giorni a Trieste l’idoneità al I° livello tecnico.

Un percorso seguito da Stefano Gioia, Coordinatore Tecnico Regionale e coach del Saturnia, della durata di 32 ore di lezioni teoriche e 116 ore pratiche di tirocinio, che ha portato ad acquisire, in due sessioni di esame, lunedì 18 e lunedì 25 giugno, il brevetto di allenatori, con il quale potranno iniziare la loro attività presso le rispettive Società di appartenenza.

Fra questi, anche i biancocelesti ALBERTO RIGO e VALENTINA GREGO.

News

REGATA DELL’EUROPA UNITA E REGIONALE SPRINT

Regata dell’Europa unita – 23 giugno

Tra i piatti forti della 3° Festa del Remo del Friuli Venezia Giulia, la 5° edizione della Regata dell’Europa Unita di sabato pomeriggio, organizzata dal Circolo Canottieri Saturnia. Mare formato, con l’organizzazione che riduceva il percorso di gara dal tratto di mare davanti al Club biancoblu fino al Molo Audace, lato bacino San Giusto: in gara 21 equipaggi tra yole, gig e barche da coastal a 4, yole e gig a 8, per oltre un centinaio di atleti, provenienti oltre che da tutte le Società della regione, dal Veneto, Toscana, Piemonte, Lazio e dall’Austria.

Per la Sgtn hanno partecipato, facendosi onore, una jole4+ femminile (Cristiana Rismondo, Renata Bolognini, Elisabetta Save, Anna Fanelli, Marina Grion -tim-) ed una jole8+ maschile (Alberto Rigo, Andrea Druscovich, Fabio Trocca, Paolo Derin, Roberto Weis, Francesco Maltese, Joshua Gidcumb, Giovanni Cozzarini, Giovanni Sofianopulo – tim).
Hanno inoltre remato nella jole8+ femminile del CC Saturnia, aderendo alla loro richiesta, le nostre master Emanuela Pesel, Laura Makovec e Valentina Grego.

Regara sprint – Barcola – 24 giugno

Domenica mattina, organizzata dalla nostra Società, si è svolta una regata regionale aperta alle Regioni confinanti.

La ridotta delle nostre squadre agonistiche (preparazione ai campionati u23 e diversi impegni) ha fatto sì che questa volta non raggiungessimo le prime posizione nella classifica per club.

Tra i master (tutti primi posti) in evidenza la jole8+ femminile che riusciva a battere quella del Saturnia con quattro master uomini ex atleti.

Risultati:

QUATTEO YOLE master mix (primo posto)
Delfino Anna
Pesel Emanuela
Makovec Laura
Nespolo Barbara
Rigo Alberto -Tim.

SINGOLO senior A femminile (terzo posto)
Denich Eleonora

SINGOLO junior femminile (settimo posto)
Secoli Sofia

SINGOLO esordienti femminile (secondo posto)
Perselli Greta

SINGOLO 7,20 allievi B2 femminile (secondo posto)
Milos Sara

SINGOLO master mix (primo posto)
Mosetti Valentina

DOPPIO ragazzi maschile (secondo posto)
Ceppi Flavio
Trocca Matteo

SINGOLO senior A maschile (terzo posto)
Milos Pietro

SINGOLO 7,20 allievi B1 maschile (quarto posto)
Stefani Niccolò

SINGOLO 7,20 allievi B2 maschile (terzo posto)
Trocca Tommaso

QUATTRO DI COPPIA senior A maschile (secondo posto)
Calligaris Pierpaolo
Liu Federico
Weis Riccardo
Menis Federico

SINGOLO ragazzi maschile finale 1 (terzo posto)
Ceppi Flavio

SINGOLO ragazzi maschile finale 2
Trocca Matteo (quarto posto)
Rota Giovanni (settimo posto)

OTTO YOLE master mix (primo posto)
Grion Marina
Fanelli Anna
Save Elisabetta
Mosetti Valentina
Rismondo Cristiana
Paravia Raffaella
Bolognini Renata
Spadaro Daniela
Denich Eleonora -Tim.

Il Presidente coglie l’occasione per ringraziare tutti i consiglieri ed i due soci volontari che si sono prodigati per tante ore (dalle 6 alle 14) per la riuscita della manifestazione.

News

VARESE – CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR E SENIOR E SELEZIONI…

Week end molto impegnativo per i nostri ragazzi che ha visto in acqua il campionato italiano junior e senior (16-17/6) e, a seguire, le selezioni junior per la Coupe de la Jeunesse (18/6).

Campionato italiano

Belle performance per i nostri singolisti Luca Giurgevich e Edda Volponi.

Luca, primo anno u23 è andato a scontrarsi coi big del canottaggio.
Edda, al primo anno ragazze, si è cimentata per la prima volta nel singolo e in un campionato di categoria superiore.

Non riescono nell’impresa di centrare la finale, ma essere approdati in semifinale è comunque una bella soddisfazione.

Gare che tengono tutti con il fiato sospeso quelle dei nostri junior nel 4x junior, specialità che ha visto 26 equipaggi al via! Dopo una semifinale al cardiopalmo Niccolò Schintu, Tommaso Ferronato, Federico Marsi e Stefano Marcotto giungono settimi in una finale che ha visto tutti gli equipaggi darsi battaglia fin sulla linea del traguardo.

Emozionante quarto posto per il 2x senior femminile di Federica Molinaro e Eleonora Denich dietro ad atlete della nazionale italiana, che contano complessivamente 1 olimpica e 4 campionesse mondiali, alcune delle quali appartenenti a corpi militari.

Selezioni junior per la Coupe de Jeunesse

3° posto per Edda nel 1x
5° posto per Niccolò, Tommaso, Federico e Stefano nel 4x

Non ce la fanno questa volta i nostri ragazzi a inseguire il sogno azzurro, ma torneranno a casa più agguerriti che mai per affrontare le prossime sfide 💪

News

Trofeo “Luca Vascotto”

Una due giorni dedicata al canottaggio quella che a Muggia, nell’ambito della Settimana dei Tre Golfi, ha visto, nella palestra del Club organizzatore, la Società Nautica Pullino, di concerto con il Circolo della Vela di Muggia, e sul campo di gara in linea retta su 6 corsie nel tratto di mare compreso tra lo stabilimento balneare Porto San Rocco ed il Circolo della Vela di Muggia, la disputa del Trofeo “Luca Vascotto”.

Un evento che si è rinnovato ancora una volta per ricordare non solo uno degli ultimi grandi talenti del remo italiano e triestino, ma anche un giovane dai grandi ideali, un ragazzo scomparso prematuramente, che ha lasciato in chi lo ha conosciuto un ricordo indelebile.

Nella prima giornata, quella di martedì pomeriggio, le condizioni meteo avverse hanno costretto gli organizzatori a richiamare le barche in acqua ed a disputare la prima prova sui remoegometri, sempre sulla distanza dei 500 metri.

Mercoledì pomeriggio partivano regolarmente alle 18:00 le serie sui 500 metri in singolo 7.20.

Secondo posto in classifica per la SGT nautica dopo i 2 giorni di regate. I baby- biancocelesti, accompagnati dai fratelli Milos, portano a casa 13 medaglie su 14 gare disputate, di cui 4 ori.

Risultati

Martedì 12 giugno – remoegometro:

ORO: Sara Crnogorac (allievi B2 femminile), Niccolò Stefani (allievi B1)

ARGENTO: Chiara Volponi (allievi C femminile)

BRONZO: Martina Crnogorac (cadetti femminile), Sara Milos (allievi B2 femminile), Tommaso Trocca (allievi B2 maschile)

Altri piazzamenti: Fabio Viti (4°- allievi B2 maschile)

ORO: Sara Milos (allievi B2 femminile), Tommaso Trocca (allievi B2 maschile)

ARGENTO: Chiara Volponi (allievi C femminile), : Sara Crnogorac (allievi B2 femminile),

BRONZO: Martina Crnogorac (cadetti femminile), Fabio Viti (allievi B2 maschile), Niccolò Stefani (allievi B1)

News

Campionati nazionali studenteschi

Tra il 4 e il 7 giugno 2018, sul Lago di Idro, vicino a Brescia, si sono svolte le fasi nazionali dei campionati studenteschi di Vela e Canottaggio.

Una gara svolta in due manche di 250 mt l’una, circondati dal bellissimo paesaggio alpino del lago.

Quattro gli equipaggi triestini che hanno partecipato all’evento; tre dei quali del liceo scientifico G. Galilei, che – accompagnati da Giovanni Sofianopulo – hanno gareggiato con i colori della Ginnastica Triestina.

Risultati soddisfacenti per l’equipaggio Junior Femminile, che ha conquistato l’Argento.
5° e 6° posto per gli altri equipaggi bianco azzurri, Junior M e Allievi M.

A bordo della GIG Femminile vincitrice vediamo due nostre atlete Martina Stok e Greta Perselli.

News

Trofeo dei tre Golfi – Muggia 10 giugno

Inizio schioppettante per le nostre master che nella prima gara del Trofeo in jole4+ hanno conquistato il primo ed il secondo posto assoluto, battendo anche gli equipaggi maschili partiti con handicap.

Prova impegnativa non solo per la lunghezza (14 km), ma anche per il caldo, il percorso tortuoso con numerose boe non di immediata intuizione, la presenza di molti motoscafi che tagliavano la strada in velocità e dei bagnanti.

 

 

1° posto jole4+:  Valentina Mosetti, Laura Makovec, Barbara Nespolo, Anna Delfino, tim.: Alberto Rigo

2° posto jole4+:  Cristiana Rismondo, Marina Grion, Nadia Giobbi, Fulvia Bartole, tim.: Laura D’Amore

Altri piazzamenti:
4° posto 2xc: Maurizio Fragiacomo, Alberto Benco

5° posto 2xc: Roberto Weis, Francesco Maltese

6° posto jole4+: Joshua Gidcumb, Andrea Druscovich, FabIo Trocca, Marco Bonini, tim.: Giovanni Cozzarini

News

CAMPIONATI STUDENTESCHI FVG

Oltre 200 studenti/atleti hanno partecipato martedì mattina alla Fase Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di canottaggio svoltisi nel tratto di mare compreso tra il porticciolo di Barcola e la sede del Circolo Canottieri Saturnia, che come ogni anno ha ospitato l’evento. 13 gli Istituti (di I e II grado) in gara, sia nella categoria esordienti che in quella tesserati, con 7 Società tutor dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto.

Con i colori della Società Ginnastica Triestina Nautica ha gareggiato l’istituto superiore “G.Galilei”, preparato da Pietro Milos, archiviando 2 ORI (GIG A QUATTRO ES. JUNIORES F, GIG A QUATTRO ALLIEVI M), 2 ARGENTI (GIG A QUATTRO ES. ALLIEVI M, GIG A QUATTRO ES. JUNIORES M ) e 1 BRONZO (GIG A QUATTRO ALLIEVI M),

Da segnalare a bordo della gig a 4 juniores femminile del Galilei, che si è aggiudicata la prima piazza, le nostre atlete Martina Stok e Greta Perselli.
Fra i biancocelesti in gara vittoria per Luca Giurgevich e Pierpalo Calligaris sulla barca dell’Oberdan nella GIG A QUATTRO JUNIORES M e bronzo per Sofia Leone nella GIG a 4 ALLIEVI F (Oberdan)

News

5-6 Maggio 2018, PIEDILUCO – II MEETING NAZIONALE

Grandi soddisfazioni per i nostri biancocelesti questo fine settimana sulle acque del lago di Piediluco, che tornano da questo meeting nazionale tutti con una medaglia al collo.

Formula standard ormai nella suddivisione delle regate: prove selettive junior e senior con batterie, semifinali e finali disputate in un’unica giornata (1x e 2- al sabato e 2x e 4- alla domenica), mentre per le specialità non selettive nella prima giornata sono state disputate batterie e semifinali in vista delle finali di domenica.

Nel singolo senior femminile Federica Molinaro ed Eleonora Denich passate qualifiche e semifinali si classificano rispettivamente all’ottavo posto in finale A ed al terzo in finale B. Federica viene premiata con la medaglia di bronzo per la categoria U23.

Federica si cimenta nuovamente in una specialità selettiva alla domenica; dove – dopo aver mancato la finale A per una sola posizione – primeggia nella finale B del 2x femminile assieme a Emma Torre (Viareggio).

Per le specialità non selettive le prime a scendere in acqua sono le nostre ragazze Sofia Leone e Edda Volponi in formazione mista con il Cerea (Benazzo e Cazolla) portando un’altra soddisfazione per il nuovo acquisto Aurora. Passano il turno col secondo posto nella loro batteria ed il 3º tempo complessivo, posizione che confermano nella finale di domenica portando a casa un meritatissimo bronzo.

E’ un cambio barca al volo fra ‘nuova’ e ‘vecchia’ generazione. E sono proprio le nostre senior Eleonora Denich

Annalisa Cozzarini che, assieme a Di Salvo (Corgeno) e Russi (Timavo), fanno alzare il gran Pavese in Pontile Istria 6 andando a vincere la gara del 4x senior femminile su Lario e Telimar (misto).

Restiamo in campo senior con Luca Giurgevich e Enrico Secoli che, nel 4x senior (misto Telimar e Aniene), tagliano il traguardo in 4^ posizione assoluta, secondi fra gli U23 in gara.

A chiudere in bellezza è nuovamente l’Aurora: Niccolò Schintu, Tommaso Ferronato, Federico Marsi e Stefano Marcotto riconfermano di essere uno dei 4x junior più forti d’Italia piazzandosi in terza posizione, a 2’’ dai vincitori (Terni) e ad 1” dall’equipaggio del Pro Monopoli. Oltre alla medaglia di bronzo i nostri junior tornano a casa stringendo fra le mani il trofeo “Giovanni Mercanti”, per essere stato l ’equipaggio con il miglior punteggio di specialità tra il 1º e 2º meeting.

 

 

 

Complimenti coach, complimenti ragazzi !

Stampa

14-15 APRILE 2018 – CROAZIA OPEN

14-15 APRILE 2018 – CROAZIA OPEN

700 atleti di 12 Nazioni quelli presenti alla 35° edizione dei Croatia Open, evento disputato nel fine settimana sullo Jarun alle porte di Zagabria (Croazia); con una partecipazione di atleti di altissimo livello in tutte le categorie, molti dei quali a gareggiare proprio coi colori delle rispettive squadre nazionali.

Nelle gare del sabato occhi puntati sul doppio ragazze di Sofia Leone ed Edda Volponi che, coi colori della
rappresentativa regionale, a una settimana dal meeting nazionale sfidano nuovamente l’equipaggio della Pullino (argento a Piediluco, quarte le nostre). Dopo una batteria in cui i due equipaggi giuliani arrivano
punta a punta, nella finale è comunque l’equipaggio muggesano ad avere la meglio. Medaglia di bronzo per Edda e Sofia, che riducono però notevolmente il distacco rispetto alla settimana precedente.

Sempre coi colori della rappresentativa regionale bronzo per Antonio Di Stefano nel 1x cadetti.

Luca Giurgevich e Enrico Secoli sembrano ‘piccoli’ accanto agli avversari; non lo si vede dalla barca ma dal podio su cui salgono di prepotenza con il bronzo al collo, grazie alla bella performance nel 2- U23.

La gara più emozionante del sabato è stata però quella del 2x junior dove Niccolò Schintu e Federico Marsi
reagiscono con determinazione agli eventi avversi (cambio di imbarcazione dell’ultimo minuto) e vanno a dominare la propria batteria. Nella finale del pomeriggio, ancora più carichi, mettono in ogni colpo la voglia di primeggiare; tagliano il traguardo assieme al doppio austriaco del Viking Linz, che il fotofinish decreterà poi vincitore per soli 4 centesimi di secondo. Argento per i nostri.

Niente podio, ma non per questo meno importanti, i risultati delle nostre singoliste e del 2- junior. Dopo le batterie della mattina Eleonora Denich e Federica Molinaro si aggiudicano la finale A, dove giungono rispettivamente al 5° posto nel 1x senior A e al 6° nel 1x U23. Secondo posto nella finale B per Annalisa Cozzarini, nel 1x senior A. Dopo una batteria non brillantissima, Tommaso Ferronato e Stefano Marcotto riescono a ritrovare il giusto carattere per andare a vincere la finale C.

Alla domenica vittoria per Di Stefano nel 2x cadetti, coi colori della rappresentativa regionale. Sempre coi
colori del FVG 5° posto in finale C per la Leone nel singolo ragazze.

Buone prestazioni anche per gli altri biancocelesti, che riescono a centrare l’obiettivo di entrare in finale A:
5° posto sia per il 2- Giurgevich -Secoli (nella gara senior A) che per il 4x junior Schintu-Ferronato-Marsi-
Marcotto e 6° per il 2x senior Denich- Cozzarini.