News

Campionati italiani master

Ravenna – 14 luglio – bacino della Standiana

🥈Medaglia d’argento per Barbara Nespolo e Alberto Millo nel 2x misto over 54
BRAVISSIMI MULONI – COMPLIMENTI

5° posto per Pietro Milos nel 1x master A
7° posto per Martina Girardi (tesserata Pullino, ma nostra socia) nel 1x master A

Atleti

Festival dei Giovani 2019

Festival dei giovani 2019
8 🥇
6 🥈
6 🥉
E numerosi altri piazzamenti per i nostri piccoli atleti questo week end all’Idroscalo di Milano.

Ma soprattutto una grande festa 🎉perché è così che deve essere vissuto lo sport nelle categorie giovanili 😁

Un “festival” appunto, dove ormai per tradizione non vengono registrati i tempi delle numerose serie, ma ognuno è libero di gioire ed esprimersi senza le pressioni che derivano dal mondo dei ‘grandi’

✨✨✨Avanti così 💪

Risultati Venerdì:

– Oro per Chiara Volponi nel singolo cadetti F;
– Oro per Stefano Niccolò e Massimiliano Gruner nel 2x all.B2;
– Argento per Sara Crnogorac nel 7,20 all.C F;
– Bronzo per Vera Grilanc nel 7,20 all.C F.

Piazzamenti per Giovanni Ferronato(5) nel 2x all.C M misto;
Sara Martino(6) nel 4x all.B2 F misto.

Risultati Sabato:

– oro per Chiara Volponi nel 7,20 cad f;
– oro per Niccolò Stefani e Massimiliano Gruner nel 4x allB2 misto;
– oro per Niccolò Stefani nel 7,20 allB2;
– argento per Gaia Martino singolo allB2 f.;
– argento per Sara Milos singolo allCf.;
– argento per Sara Crnogorac singolo allC f.;
– bronzo per De Mori singolo allC m.;
– bronzo per Fabio Viti singolo allC m.

piazzamenti per:
– Samuele Memo singolo allC m. (4°);
– Tommaso Trocca singolo allC m.(5°);
– Trocca, Viti, Ferronato, De Mori (5°) nel 4x allC m;
– Giovanni Ferronato (5°) nel singolo allC m;
– Lazar Cvetkovic 7,20 cad. m(6°)

Risultati Domenica:

– oro per Gaia Martino nel 7,20 allB2 f
– oro per Niccolò Stefani nel 7,20 allB2 f
– oro per le due Sara Milos e Crnogorac nel 2x
– argento per Massimiliano Gruner nel 7,20 allB2
– bronzo per Chiara Volponi nel 4x cad misto

piazzamenti per Vera Grillanc (4), Lazar Cvetkovic (6)

Alla fine ottimo piazzamento per la SGT che risulta 40^ in Italia su 128 squadre, dietro in FVG, solo al Saturnia (9) e alla Pullino (27)

Atleti

Trofeo “Luca Vascotto”

Al termine delle due giornate di gare a Muggia la SGTn si aggiudica il Trofeo “Luca Vascotto”, seguita da Pullino e Veslaski Club Piran

Riportiamo l’articolo pubblicato sul sito della Federazione Regionale

TRIESTE, 13 giugno 2019 – Va alla squadra A della Ginnastica Triestina, il Trofeo Luca Vascotto, gara sprint di canottaggio a squadre, sui 500 metri, riservata ad allievi e cadetti, organizzata dalla S.N. Pullino, e disputata martedì e mercoledì nello spazio acqueo da Porto San Rocco alla Società Velica di Muggia. Un evento della tradizione remiera della nostra regione a ricordare quel Luca Vascotto, atleta azzurro del Ravalico prima e della Pullino poi, olimpionico ad Atlanta ’96, e protagonista a Mondiali e Coppa delle Nazioni, più volte campione italiano, scomparso per un male incurabile nel pieno della forma, quando era in preparazione per i Giochi Olimpici di Sidney. Una manifestazione di buona portata agonistica il Vascotto, al quale, nella due giorni muggesana era presente il padre Vasco, anche lui canottiere di ottimo livello nelle fila del Ravalico, con la partecipazione di un centinaio di atleti provenienti dalla nostra regione, da Muggia a Lignano, e dai club sloveni di Piran, Isola e Nautilus Capodistria. Gare tutte in singolo 720 con una prima giornata con mare formato che metteva in difficoltà, nella prima parte della manifestazione, i giovanissimi, con la squadra A della Ginnastica Triestina, quella della Pullino e del Piran che si ponevano da subito in luce, trovando un importante vantaggio in classifica. Nella seconda giornata, quella di mercoledì, gare molto combattute, con Pullino B e Lignano che si aggiudicavano 3 vittorie a ciascuna, ma SGT A, Pullino A e Piran, che guadagnavano tra vittorie e piazzamenti, punti preziosi ai fini della classifica finale. Alla luce dei punteggi della due giorni del Vascotto, si aggiudicava il Trofeo Vascotto la squadra della Ginnastica Triestina che aveva la meglio sui padroni di casa della Pullino A, terzo il Piran.

Risultati martedì 11 giugno: cadetti Maric (Isola); Cvetkovic (SGT B); cadette Alessio (Pullino B); allievi C Scolaro (Lignano); De Mori (SGT A); Memo (SGT B); allieve C Belttram (Nautilus); Crnogorac (SGT A); allieve B2 Joras (Piran B); Zagradnik (Piran A); allievi B2 Crevatin (Pullino B); allievi B1 Ivachev (Isola); Grizanzic (Piran A); Risultati mercoledì 12 giugno: cadetti Weis (Pullino B); Kovacic (Nautilus); cadette Alessio (Pullino B); allievi C Scolaro (Lignano); De Mori (SGT A); Cicuttin (Lignano); allieve C Cortonicchi (Pullino B); Vodovnik (Nautilus); allieve B2 Antoni (CMM); Jurisevic (Isola); allievi B2 Stefani (SGT A); allievi B1 Scavnicar (Piran B); Frisiero (Lignano). Classifica a squadre: 1) SGT A 66 punti; 2) Pullino A 60; Piran A 57.

News

La magia di Trieste

Oggi ore 18 presso la nostra sede (Pontile Istria 6) la presentazione del libro “la magia di Trieste”.

Autrice la nostra socia Erica Bonanni

Atleti

MARE NORD EST – 19 maggio

Successo per l’edizione di questa manifestazione che ha visto nella tarda mattinata di domenica 19 maggio anche una dimostrazione su barche da Coastal Rowing, con atleti biancocelesti che si sono sfidati sui giri di boa davanti al Molo Audace con la splendida Ursus a fare da cornice.

Presentata anche la prossima edizione dell’International Borin Coastal Rowing, che si terrà nel w end del 14 dicembre prossimo davanti a Piazza Unità d’Italia.

News

Trieste- 18 maggio I TROFEO MARE NORD EST

Si è disputato ieri sera, nell’ambito delle manifestazioni sul mare organizzate da mare Nord Est, il primo relativo Trofeo organizzato dalla nostra Società con la collaborazione della Fic FVG.
Dieci doppi canoini, categoria open (6 maschili, due misti, due femminili) si sono giocati le medaglie sotto una pioggia talvolta fastidiosa, ma con un mare ottimale, con la formula macth race.

Starter: Giovanni Sofianopulo.
Commentatore: Massimiliano D’Ambrosi Presidente FIC FVG.

La categoria femminile è stata vinta (3 su 3 manches) dalla coppia SGT-Nettuno Cristiana Rismondo e Francesca Lettig davanti alla coppia tutta SGT Renata Bolognini-Laura D’Amore.

La categoria mista (M/F) è stata conquistata dalla Canottieri Adria: Elena Battaggia e Sergio Predonzani che si imponevano per 2-1 su Ginevra Pugliese-Stefano Lo Presti.

La finalissima maschile vedeva vincitori di una punta la coppia favorita della Canottieri Saturnia Federico Duchich-Gustavo Ferrio davanti a quella SGT Stefano Donat-Andrea Milos.
Terzo posto ancora SGT: Mauro Iagodinich e Alberto Millo che strappavano il bronzo a Leonardo De Pol-Marco Canetti (Saturnia-CMM).
Coraggiose prestazioni degli altri due equipaggi SGT:
Diego Volponi-Andrea Druscovich e Roberto Weis-Ferdinando Pugliatti, che sfidavano a viso aperto i più titolati avversari.

Atleti

Meeting nazionale Giovanile – Gavirate

Lo scorso w end, sotto la pioggia incessante, ha avuto luogo il meeting nazionale giovanile.

Soddisfazioni per i biancocelesti dai più piccoli ai master.

Ad accompagnare la squadra gli allenatori under e over 14 Pietro Milos e Michele Brugnera ed il DS Marco Sparpaglione.

Complimenti a tutti!

Risultati

News

Trieste in lista per il mondiale di Coastal Rowing…

Il nostro Presidente, ing.Giovanni Cozzarini, parte attiva del Comitato organizzativo, è stato designato, per la sua professionalità ed esperienza nel settore ambientale oltre che nel mondo del remo, quale referente per la FISA per l’ambiente, sulle cui problematiche la Federazione Internazionale è particolarmente attenta; sua è la proposta di installare nel porto di Trieste delle Seabin, pompe aspiranti con contenitori galleggianti per ripulire il mare dalla plastica e rifiuti(*), sua quella di anticipare le Direttive Europee del 2021 sulla messa al bando, nelle varie manifestazioni, di tutti i contenitori in plastica non biodegradabili; nel team dell’organizzazione dell’evento fanno parte altri due ingegneri, nostri soci/atleti: Annalisa Cozzarini e Sebastiano Panteca, tra i maggiori esperti italiani nel settore del canottaggio costiero, ma ieri impossibiliati ad essere presenti alla visita dei Commissari FISA.

Ancora una notizia positiva per la nostra Società: in caso di aggiudicazione per Trieste, del Mondiale 2020, il nostro Presidente è riuscito ad ottenere che il “Borin Coastal Rowing” del prossimo dicembre 2019, organizzato dalla Ginnastica Triestina Nautica, sarà ufficialmente il Test Event per il percorso di gara del Mondiale 2020, attirando così molti concorrenti stranieri e guadagnandosi maggior spazio tra i media.

(*)la pompa Seabin viene immersa nell’acqua e fissata ad un pontile con la parte superiore del dispositivo al livello della superficie dell’acqua.
Grazie all’azione spontanea del vento, delle correnti e alla posizione strategica della Seabin, i detriti vengono convogliati direttamente all’interno del dispositivo. La pompa ad acqua, collegata alla base dell’unità, è capace di trattare 25.000 litri di acqua marina all’ora.I rifiuti vengono catturatati nella borsa contenitore, che può contenere fino a un massimo di 20kg, mentre l’acqua scorre attraverso la pompa e torna in mare. Quando la borsa è piena, viene svuotata e pulita.
Funziona 24 ore al giorno e quindi è in grado di rimuovere molto più spazzatura di una persona dotata di una rete per la raccolta. Sebbene il dispositivo non possa essere utilizzato in mare aperto, perché richiede il collegamento elettrico, risulta straordinariamente efficace in aree come i porti poiché sono “punti di accumulo”, in cui convergono la maggior parte dei rifiuti in mare.