News
5-6 Maggio 2018, PIEDILUCO – II MEETING NAZIONALE
Grandi soddisfazioni per i nostri biancocelesti questo fine settimana sulle acque del lago di Piediluco, che tornano da questo meeting nazionale tutti con una medaglia al collo.
Formula sta
ndard ormai nella suddivisione delle regate: prove selettive junior e senior con batterie, semifinali e finali disputate in un’unica giornata (1x e 2- al sabato e 2x e 4- alla domenica), mentre per le specialità non selettive nella prima giornata sono state disputate batterie e semifinali in vista delle finali di domenica.
Nel singolo senior femminile Federica Molinaro ed Eleonora D
enich passate qualifiche e semifinali si classificano rispettivamente all’ottavo posto in finale A ed al terzo in finale B. Federica viene premiata con la medaglia di bronzo per la categoria U23.
Federica si cimenta nuovamente in una specialità selettiva alla domenica; dove – dopo aver mancato la finale A per una sola posizione – primeggia nella finale B del 2x femminile assieme a Emma Torre (Viareggio).
Per le specialità non selettive le prime a scendere in acqua sono le nostre ragazze Sofia Leone e Edda Volponi in formazione mista con il Cerea (Benazzo e Cazolla) portando un’altra soddisfazione per il nuovo acquisto Aurora. Passano il turno col secondo posto nella loro batteria ed il 3º tempo complessivo, posizione che confermano nella finale di domenica portando a casa un meritatissimo bronzo.
E’ un cambio barca al volo fra ‘nuova’ e ‘vecchia’ generazione. E sono proprio le nostre senior Eleonora Denich e 
Annalisa Cozzarini che, assieme a Di Salvo (Corgeno) e Russi (Timavo), fanno alzare il gran Pavese in Pontile Istria 6 andando a vincere la gara del 4x senior femminile su Lario e Telimar (misto).

Restiamo in campo senior con Luca Giurgevich e Enrico Secoli che, nel 4x senior (misto Telimar e Aniene), tagliano il traguardo in 4^ posizione assoluta, secondi fra gli U23 in gara.
A chiudere in bellezza è nuovamente l’Aurora: Niccolò Schintu, Tommaso Ferronato, Federico Marsi e Stefano Marcotto riconfermano di essere uno dei 4x junior più forti d’Italia piazzandosi in terza posizione, a 2’’ dai vincitori (Terni) e ad 1” dall’equipaggio del Pro Monopoli. Oltre alla medaglia di bronzo i nostri junior tornano a casa stringendo fra le mani il trofeo “Giovanni Mercanti”, per essere stato l ’equipaggio con il
miglior punteggio di specialità tra il 1º e 2º meeting.
Complimenti coach, complimenti ragazzi !
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.