News

La Rosa del Worth

Anche quattro Master della Ginnastica Triestina Nautica: Maurizio Fragiacomo, Fabio Fratino, Alberto Millo e l’inossidabile Giovanni Sofianopulo, tra i 273 singolisti (ragazzi, junior, senior e master) provenienti da 14 nazioni, che sabato 13 ottobre hanno gareggiato nella 19° edizione de:
#LaRosadelWorth, la “long distance race” sui 16 km a cronometro, da Velden a Klagenfurt, organizzata dalla V.K. Albatros.

 

Atleti

Campionati Italiani di Coastal

Mondello 6 ottobre.
Campionato Italiano di coastal rowing.

2 titoli italiani:
Eleonora Denich-Federica Molinaro nel doppio senior (terzo titolo italiano consecutivo in tre weekend);
Annalisa Cozzarini nel singolo senior. 

L'immagine può contenere: 9 persone, persone che sorridono, persone in piedi e spazio all'aperto L'immagine può contenere: 4 persone, persone che sorridono, persone in piedi
Altri buoni piazzamenti:

– ottimo quarto posto per il quattro con timoniere: 
Giurgevich, Marsi, Panteca, Secoli, tim: Sofia Leone.
– quarto Donat e quinto Milos P nel singolo senior;
– sesti i giovanissimi debuttanti Marcotto e Ferronato.

I master si sono difesi con onore pur non raggiungendo il podio.

Complimenti a tutti!

Atleti

Campionato Italiano di tipo Regolamentare

San Giorgio di Nogaro. Campionati italiani del mare.

La Sgtn conquista il SECONDO posto in classifica generale su 61 Società partecipanti

5 titoli italiani:
Denich-Molinaro nel 2c senior A femm;
Fichtner-Mosetti nel 2c master D; Pietro ed Andrea Milos nel 2c master A;
Pietro Milos nel 1c master A; Rismondo, Lettig, Bartole, Grion e Leone(tim) nella 4jole master D femm.
Argento:Fratino-Cascone nel 2c master B;
Bronzo: 
Panteca-Giurgevich, tim Leone nella 2jole senior A m.;
Fratino nel 1c master C.
Inoltre: quarti, quinti e sesti posti che comunque hanno portato punti in classifica. 

Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato, allenato, coordinato e collaborato, rendendo possibile un tale risultato.
Un ringraziamento particolare a tutto il gruppo master che nel suo settore ha stravinto la classifica rispetto le altre squadre.

Atleti

Campionato Italiano di Società e Trofeo delle Regioni

Splendida trasferta per i nostri biancocelesti, quasi tutti medagliati!

Al Campionato Italiano di Società:

  • ORO (Titolo Italiano) per Eleonora Denich e Federica Molinaro nel 2x senior
  • ARGENTO per Edda Volponi e Sofia Secoli nel 2x junior
  • ARGENTO per Luca Giurgevich e Enrico Secoli nel 2x senior
  • BRONZO per Annalisa Cozzarini nel 1x senior
  • BRONZO per Federico Marsi, Luca Giurgevich, Sebastiano Rosario Panteca, Enrico Secoli, Stefano Donat, Tommaso Ferronato, Niccolo Schintu, Stefano Marcotto e Sofia Leone (tim) nel 8+ senior
News

CIAO CIANO e FULVIO, amatissimi presidenti biancocelesti !

15 Settembre 2018

L'immagine può contenere: 1 personaIl 15 Settembre, al ritorno dall’ultima vogata del mattino, abbiamo appreso, sorpresi e sgomenti, che se ne è andato il “nostro” Luciano Michelazzi, da anni conosciuto come “il papà del canottaggio italiano” e come la memoria storica non solo di quello italiano, ma anche di quello internazionale.
Avvicinatosi al canottaggio nel 1947 (fino al 1952) come atleta nella nostra Società, rimase sempre molto attaccato ai nostri colori bianco-celesti, ricoprendo anche l’incarico di Presidente della SGTn. È stato atleta, dirigente e giudice arbitro. A 91 anni compiuti ha continuato a volersi tenere al corrente sul nostro sport, magari al telefono quando non poteva essere presente di persona, Curatore del museo Storico nella sede di via della Ginnastica, fece una notevole carriera dirigenziale sia regionale che federale. Brillante fu anche la sua carriera di giudice arbitro nazionale ma soprattutto internazionale, 
Chi lo ha conosciuto vuole ricordarlo come un grande uomo generoso nel dispensare i suoi ricordi legati allo sport del canottaggio, perché i suoi intendimenti erano quelli di tramandarli alle nuove generazioni, affinché questi non venissero dimenticati. I più giovani rimanevano sempre affascinati dalle sue parole ricche di storia e di significati.
Con Lui se ne va una fetta di storia, ma anche, dolorosamente, una parte di coloro che il canottaggio lo hanno vissuto in prima persona.

 

Molti sono stati gli amici del canottaggio che hanno voluto ricordarlo e, nella mattina del 24 Settembre una folla commossa gli ha reso l’ultimo saluto saluto nella Sala Azzurra del Cimitero di Sant’Anna a Trieste. Rappresentanti del canottaggio proveniente da tutto il nord est d’Italia, ma anche rappresentanze di tutto lo sport regionale, hanno voluto essere presenti all’estremo saluto a chi ha fatto della sua vita una missione a favore del canottaggio. Michelazzi è stato ricordato anche all’inizio dell’Assemblea della FISA a Plovdiv in occasione dei Campionati del Mondo di due settimane fa assieme alla figura di Gian Antonio Romanini.

Diverse le testimonianze giunte nei giorni scorsi, dall’Italia, come anche da oltre confine. In segno di grande affetto verso Luciano Michelazzi, la squadra regionale del Friuli Venezia Giulia al Trofeo delle Regioni alla Standiana ha vestito, sul podio, una maglia preparata dal Comitato Regionale della Federcanottaggio con una fotografia e la scritta “Ciao Luciano”.

 

28 Settembre 2018

L'immagine può contenere: 1 persona, con sorriso, occhiali

E’ venuto a mancare il 28 settembre Fulvio Zugna, che agli inizi degli anni 2000 fu per diversi mandati Presidente della Società Ginnastica Triestina Nautica, mentre nel campo lavorativo è stato un imprenditore nel settore del caffè, fondatore dell’azienda di logistica e trading Coffee Friend. Maestro del Lavoro e Stella al Merito.

Sin dai primi anni ‘70 si era appassionato al canottaggio amatoriale, dimostrando un grande interesse per la disciplina del remo ed un grande attaccamento alla Società della Sacchetta. Zugna era un grande sportivo, e frequentava con assiduità la sede del numero 6 di Pontile Istria. La passione di Fulvio venne trasmessa al figlio Maurizio, che fu per diverse stagioni atleta con i colori biancocelesti, in regate a carattere regionale e nazionale. In questi ultimi anni gli interessi si erano spostati anche sullo sport della canoa, praticato dai nipoti presso il CMM “Nazario Sauro”.

 

 

Atleti

Campionato Regionale ed Esagonale

San Giorgio di Nogaro – 2 Settembre 2018 – Campionato Regionale 

Le brillanti prestazioni dei nostri atleti ci hanno permesso di conquistare 6 titoli regionali, 5 argenti e 4 bronzi (+ 2 ori master) a solo 5 punti – con 215 conquistati – dal SECONDO posto in classifica generale.

Esagonale

I nostri ragazzi si sono dimostrati, come sempre, guerrieri ed hanno portato a casa ottimi risultati:

  • ORO Antonio DiStefano nel 4x cadetti
  • ARGENTO Sofia Leone ed Edda Volponi nel 2x ragazze
  • QUARTO posto Chiara Volponi nel 1x cadette (la nostra Chiara è ancora della categoria allieve C)
  • RISERVA Martina Crnogorac

    L'immagine può contenere: 2 persone, persone che sorridono, spazio all'aperto, acqua e naturaL'immagine può contenere: 2 persone, acqua, spazio all'aperto e natura

News

Regate Internazionali di Coastal Rowing – Helsingborg (Svezia) e…

Regate Internazionali di Coastal Rowing – Helsingborg (Svezia) e Barcelona (Spagna)

Una SGT nautica che decide di cavalcare le onde internazionali in questo caldo luglio; con Annalisa Cozzarini e Sebastiano Rosario Panteca – due “veterani del coastal” – che, accettando gli inviti raccimolati nelle regate precedenti, fanno da apripista per i circuiti internazionali di
Coastal Rowing.

Contatti ed esperienze importanti anche in vista del fatto che la Società Ginnastica Triestina Nautica ha in programma per il prossimo dicembre l’organizzazione di “Borin”, una regata internazionale di Coastal Rowing.

7-9 Luglio 2018 – Swedish Rowing Coastal Championship 

Nella bellissima spiaggia di Helsingborg, Fria Bad, (teatro dei Mondiali di Coastal 2013) durante la SM Week (evento polisportivo svedese al quale prendono parte campioni di varie federazioni), si sono svolti i Campionati Svedesi di Coastal Rowing.
Vento ed acqua mossa (tipici della zona), hanno caratterizzato l’evento svedese open, al quale hanno aderito Società ed atleti provenienti anche dalla Germania, Danimarca, Galles, Irlanda, Italia, Perù e Repubblica Ceca.
Per i nostri colori hanno gareggiato Annalisa Cozzarini e Rosario Sebastiano Panteca sia nel 1x (sabato) che nella nuova specialità del 2x misto (domenica), disputando per entrambe le regate le eliminatorie sui 3000 metri al mattino e le finali A – sulla distanza dei 6 km – al pomeriggio.

 

Nel singolo femminile ottima prestazione per Annalisa che dopo un agguerrito punta a punta si vede costretta, per evitare uno scontro in boa a metà percorso, a lasciare il comando alla padrona di casa Maria Pelvén (quarta al mondiale 2015). Argento quindi per Annalisa, che completa la competizione in 33’38”.
Buona performance ma gara sfortunata per Sebastiano che, nella regata vinta dal peruviano Eduardo Linares Ruiz (argento ai mondiali 2015, 2016, 2017), giunge 8° causa i 2′ di penalità dovuti all’essere transitato sulla linea di partenza prima del “via”. Stessa sorte nel doppio misto: i nostri portacolori si vedono retrocessi alla sesta posizione causa penalità.

 

21-22 Luglio 2018 – IV Internationale Barcelona Rowing Regatta 

La regata, organizzata dal Reial Club Marítim de Barcelona, vanta presenze internazionali con di atleti proventienti, oltre che dalla Spagna, da Regno Unito, Svezia ed Italia. Per l’Italia, coi nostri colori, è volato a Barcellona Sebastiano Rosario Panteca, accompagnato e supportato da due nostri soci del gruppo “young”.

Sabato si è svolta, allo scopo di testare il campo, una regata non ufficiale sulla distanza dei 3000m in cui il mare ed il vento hanno fatto da padroni con condizioni al limite sospensione.
Scortato per circa 4km dal porto, dove si trova il Club, alla partenza, il nostro singolista ha poi testato – senza troppo forzare – l’imbarcazione ed il setting, chiudendo la prova in terza posizione.

Domenica al “via” delle 9:40 parte forte Sebastiano; al primo giro di boa si piazza in seconda posizione tallonando l’atleta rappresentante la nazionale spagnola e controllando a vista lo svedese Berg (campione mondiale 2013 proprio in questa specialità). Dopo i primi 3000 metri, acquisendo sicurezza, Seba passa in prima posizione aumentando poi colpo su colpo il vantaggio sullo spagnolo e lo svedese. Dopo i 3/4 di gara gli avversari non impensieriscono più l’atleta triestino che continua la sua corsa solitaria verso il traguardo, tagliandolo con più di 30 secondi di vantaggio.
Secondo posto per lo svedese Berg ai danni dell’atleta della nazionale spagnola, costretto a fermarsi poco prima dell’arrivo per un problema tecnico.

News

VARESE – 29^ edizione Festival dei Giovani

 

Una tre giorni di canottaggio giovanile che ha messo in luce i campioni di domani, in un evento che ha richiamato sul bacino della Schiranna (Varese) 125 club per un totale di circa 1.600 atleti e 2300 equipaggi in gara.

Undici i piccoli biancocelesti in gara, accompagnati dai fratelli Milos – coach Pietro e DS Andrea – e dal Presidente Giovanni Cozzarini, che hanno affrontato con grande serietà e partecipazione la trasferta. Oltre a portare a casa buonissimi risultati, la squadra si è dimostrata molto unita ed efficiente anche nello smontaggio/rimontaggio delle imbarcazioni.

 

 

 

 

 

 

La SGT nautica si piazza al 57° posto (167 punti ), grazie ai seguenti risultati:

  • 1x cadette Martina Crnogorac: Oro
  • 2x cadette Martina Crnogorac e Chiara Volponi: Oro
  • 1x allieve Chiara Volponi: Argento
  • 1x cadetti Antonio Di Stefano: Argento
  • 7,20 cadetti Antonio Di Stefano: Argento
  • 7,20 allievi B1 Niccolò Stefani: Argento
  • 7,20 allieve B2 Sara Crnogorac: Bronzo
  • 2x allieve B2 Sara Crnogorac e Sara Milos: Bronzo
  • 7,20 allievi B2 Fabio Viti: Bronzo
  • 7,20 allieve B2 Sara Milos: 4
  • 2x allievi B1 Niccolò Stefani con misto Timavo: 4
  • 7,20 allievi B2 Tommaso Trocca: 5
  • 2x allievi B2 Tommaso Trocca e Fabio Viti: 6
  • 1x cadetti Emanuele Castelli: 7
  • 1x cadetti Jacopo Martino: 8
  • 2x cadetti Jacopo Martino e Emanuele Castelli: 8

Due dei nostri atleti hanno fra l’altro corso coi colori del Friuli Venezia Giulia portando a casa un oro ed un argento.

Rappresentativa Regionale:

  • 4x cadetti Antonio Di Stefano: Oro
  • 4x cadette Chiara Volponi: Argento

 

News

TROFEO CONI

Si è svolta mercoledì 27 giugno a Muggia la Fase Regionale del Trofeo CONI, ospitata nella sede nautica della Pullino; 3 le prove previste, con classifica finale a somma complessiva dei tempi.

Nella prova in doppio misto sulla distanza dei 500 metri in linea retta, su un mare discretamente formato, miglior prestazione per l’equipaggio del Saturnia, al secondo posto il misto CMM “Nazario Sauro”/Ginnastica Triestina di Chiara Volponi e Dusan Zanuttin in 1′57”7, al terzo la Pullino.

Era la volta quindi della prova al remoergometro, sempre sui 500 metri, disputata nella palestra della Pullino: tra le femmine era la Volponi (SGT) la migliore 1′45”7, seguita da Saturnia, terza la Pullino.

L’ultima prova è stata quella di corsa piana sui 1.000 metri nella zona Laghetti delle Noghere, dove la nostra Chiara ha tagliato il traguardo in seconda posizione.

Nella classifica generale, al primo posto il Saturnia 14′05”6 e secondo il misto CMM/SGT 14′27”05, entrambe qualificate per la Fase Finale del Trofeo CONI a Rimini dal 20 al 23 settembre, con le gare di canottaggio che si disputeranno a Ravenna venerdì 21 settembre.